|  | Palazzo
      KOCH sede della
 Banca
      D'Italia    a Roma
 
  Prospetto
 
      
  
 | 
       
 Il
      restauro delle facciate di Palazzo Koch, utilizzato dalla Banca
      d’Italia come  propria sede generale, consiste nella
      eliminazione dalle superfici verticali dei prospetti sia in travertino
      (via Nazionale) che in intonaco decorato a finto
      marmo  (via Mazzarino, via dei Serpenti, fronte posteriore) dei depositi e
      agenti di degrado lasciati sulle stesse dall'inquinamento atmosferico
      prevalentemente attraverso  le acque
  meteoriche.
      In tale occasione, nel restituire pertanto ai quattro fronti
      dell’edificio l’aspetto originale dei primi del novecento, sono state
      risanate anche tutte le modanature, tutte le decorazioni, tutti gli
      elementi architettonici presenti sia in pietra che in stucco, correggendo
      in alcuni casi anche i risultati ottenuti da recenti e non felici
      interventi di restauro. 
 |